Si trattava di sostituire un vecchio sistema di controllo S5 di Siemens con il nuovo S7 allo scopo di ottenere un significativo aumento della produzione. In una prima fase si dovette sostituire il precedente sistema di controllo dei processi. Fu impiegato iQOS, la soluzione standard di Bouygues E&S per il dosaggio e la miscelazione, adattandolo alle specifiche esigenze di HACO.
All'inizio di ogni processo c'è l'analisi. HACO presenta circa dieci postazioni di preparazione. Per ogni ordine il sistema stampa una nota di preparazione e pesa gli ingredienti, che poi verranno preparati a mano. Il range delle quantità richieste va dai 20 grammi ai 30 o 40 chilogrammi. Attraverso il sistema di controllo si determina da quali premiscele deve essere composta la miscela finita. Una volta identificate e scansionate queste premiscele, il sistema prosegue. Questo processo può estendersi su varie fasi.
Grazie alla pianificazione professionale e alla meticolosa elaborazione delle conoscenze relative ai singoli processi, alla fine la tabella di marcia per il nuovo impianto fu rispettata quasi in maniera esatta. «Nonostante l'enorme complessità, tutti i processi sono riusciti alla perfezione, dalla A alla Z», sottolinea André Hunziker con grande soddisfazione. Anche l'obiettivo dell'incremento della produzione di ca. il 30 percento è stato raggiunto.
Michael Joss, responsabile della produzione di HACO, è soddisfatto del sistema. L'impianto funziona perfettamente. «E se qualcosa un giorno non dovesse andare bene, arriverà subito uno specialista di Bouygues E&S.» Stefan Gertsch, responsabile di progetto presso HACO, sottolinea la solida preparazione, l'introduzione e la formazione: «Ciò ha costituito finora la base per una perfetta messa in funzione dell'impianto e una produzione priva di guasti.»