Selezione del marchio

Selezione del marchio:

A brand of Bouygues Energies & Services
Kummler+Matter EVT

IoT & digitalizzazione

Con l’Internet of Things (IoT) nascono modelli commerciali innovativi e dirompenti e con essi nuove opportunità di crescita che interessano tutti i settori, le regioni e le aziende di qualsiasi dimensione.

L’abbandono della catena del valore aggiunto sequenziale a favore di reti di creazione di valore flessibili, in cui le catene del valore dei clienti e dei partner risultano unite, determinerà il modello di cooperazione del futuro. Ne risulteranno processi ottimizzati, con un conseguente aumento dell’efficienza complessiva e una riduzione dei costi.

 

Per garantire il successo della digitalizzazione, Bouygues Energies & Services InTec conta su un robusto ecosistema di partner: ciascuno contribuisce con il proprio know-how alla creazione di qualche cosa di grande – intrinsecamente anche complesso –, che alla fine funziona perfettamente. Puntiamo sulla cooperazione con partner leader che investono nella ricerca e nello sviluppo, imponendo nuovi standard nei rispettivi settori. Come leader di mercato nell’impiantistica per edifici, Bouygues Energies & Services InTec combina l’offerta delle vostre divisioni con la competenza del proprio dipartimento ICT Services. Questa straordinaria combinazione consente la realizzazione di una soluzione su misura per le vostre esigenze individuali.

BIM Room, la soluzione innovativa per le ICE Sessions nei cantieri BIM

Il Building Information Modeling (BIM) è sulla cresta dell’onda. Si tratta di un metodo di pianificazione impiegato nel settore edile per la realizzazione e la gestione di rappresentazioni virtuali digitali di una costruzione e delle relative caratteristiche fisiche e funzionali. Preferibilmente il team di pianificazione tiene le proprie riunioni di coordinamento in loco. Per le cosiddette «ICE Sessions» (workshop di coordinamento interdisciplinari all’interno del team di progettazione basati su modelli) nei cantieri sono necessarie adeguate infrastrutture di comunicazione e di informazione.

 

In questo contesto, Bouygues Energies & Services InTec ha sviluppato la BIM Room. Questo nuovo ambiente di lavoro è perfetto per supportare in maniera ottimale la collaborazione nell’ambito dei progetti BIM sul posto, ovvero in cantiere. Nell’ambiente di lavoro specificatamente realizzato per i progetti BIM possono essere svolte brevi riunioni decisionali e al contempo possono essere utilizzate le necessarie infrastrutture ICT (Collaboration Tools e Connectivity). Per la realizzazione della BIM Room, Bouygues Energies & Services InTec può ricorrere ancora una volta alle proprie competenze multitec: dall’elettrotecnica al riscaldamento, dalla ventilazione fino ai pannelli solari sul tetto, passando per l’installazione ICT e Security & Automation. Il tutto progettato e installato da Bouygues Energies & Services InTec.

 

Informazione

Aspetti quali

 

  • la progettazione integrale,
  • l’identificazione di collisioni,
  • il timing e la simulazione,
  • la logistica e la prefabbricazione, inclusa la possibilità di ordinare dal modello direttamente presso il fornitore, e
  • il modello as-built come elemento chiave per la futura gestione dell’edificio

 

vengono semplificati o addirittura resi possibili dalla metodologia BIM. La BIM Room consente lo scambio di queste informazioni. L’infrastruttura messa a disposizione all’interno della sala permette di lavorare efficientemente secondo il metodo BIM.

 

Collaborazione

L’arredamento della BIM Room realizzato con tavoli alti e Spark Board (schermi touch intelligenti) pone in primo piano la flessibilità e l’agilità nel lavoro e promuove il lavoro sul modello basato su un approccio collaborativo: flessibile, semplice e intelligente.

 

L’accesso alla sala e l’illuminazione possono essere gestiti tramite un’app. Gli Spark Board sono semplici da usare e offrono una comunicazione basata sugli standard tecnologici più attuali. La sala consente inoltre una collaborazione a 360 gradi all’interno del team BIM impegnato nel progetto.

 

Comunicazione

La comunicazione nella sala è garantita dai Cisco Spark Board che semplificano lo scambio all’interno di un progetto BIM con le seguenti funzionalità:

 

  • Svolgimento di videoconferenze
  • Ambiente collaborativo per discussioni, condivisione di file e interconnessione generale; ricerca e accesso da qualsiasi dispositivo standard
  • Whiteboard digitale
  • Ambiente di lavoro virtuale per lo scambio di dati

 

La BIM Room vanta una potente infrastruttura di rete che garantisce un’ottima connettività e disponibilità e, su richiesta, può essere ampliata sul cantiere. Il nostro pacchetto completo Managed Connectivity Services mantiene sempre aggiornata l’infrastruttura ICT e previene interruzioni del sistema. Nel prezzo della locazione sono inclusi il supporto tecnico per la messa in servizio e il servizio di assistenza diretto del dipartimento ICT Services di Bouygues Energies & Services InTec.

Locazione o acquisto

La BIM Room può essere affittata oppure acquistata. La sala viene costruita a seconda delle esigenze del cliente e può esservi applicato il proprio logo aziendale. Nel prezzo della locazione sono inclusi il supporto tecnico per la messa in servizio e il servizio di assistenza del dipartimento ICT Services di Bouygues Energies & Services InTec. Contattateci per ulteriori dettagli: bimroom.intec@bouygues-es.com

Digital Building

Il collegamento degli edifici efficiente, intelligente e sicuro. Una piattaforma Internet of Things (IoT) che integra la tecnica degli edifici nella rete IP. Insieme a Cisco, Bouygues Energies & Services InTec è il precursore europeo nel campo del Digital Building.

 

Digital Building sta per la connettività IP negli edifici nonché per un collegamento degli edifici efficiente, intelligente e sicuro. Si tratta di una piattaforma IoT installata mediante Cisco Catalyst Digital Building Series Switches, realizzata appositamente per rispondere alle esigenze degli edifici digitalizzati. L’obiettivo è di connettere la totalità delle reti e delle applicazioni del settore dell’impiantistica moderna per edifici a un’unica rete IP. In tal modo vengono garantite una gestione e una regolazione sicure e standardizzate di riscaldamento, ventilazione, climatizzazione, audio e video, illuminazione nonché di altre funzioni in ambito di impiantistica per edifici.

 

A differenza dei metodi convenzionali, il Digital Building applicato agli edifici aziendali migliora l’efficienza e la sostenibilità degli stessi e rappresenta un significativo potenziale di risparmio energetico in tutti i settori. La temperatura ambiente e l’intensità nonché il colore dell’illuminazione sono regolabili in modo del tutto personalizzato, a seconda della presenza di collaboratori negli uffici e nelle sale riunioni. Inoltre, grazie a dei sensori, è possibile analizzare lo sfruttamento dei vari spazi aziendali e ottenere delle statistiche sulla frequentazione degli stessi in tempo reale. Bouygues Energies & Services InTec presenta questa nuova tecnologia per la prima volta in Svizzera nella propria Smart Room.

I vantaggi

Combinazione di reti di impiantistica per edifici separate

Connettete la totalità delle vostre reti del settore della moderna impiantistica per edifici a un’unica rete IP. Questo approccio con una piattaforma convergente semplifica la comunicazione tra gli elementi centrali dell’impiantistica per edifici, consentendo soluzioni efficienti ed efficaci.

 

Miglioramento di efficienza e sostenibilità

A differenza dei metodi convenzionali, il Digital Building offre un significativo potenziale di risparmio energetico in tutti i settori. L’espansione del flusso di dati nel soffitto può fornire preziose informazioni per la gestione dell’edificio e aiutare gli utenti a prendere le decisioni giuste.

 

Nuova esperienza utente per i collaboratori

La temperatura e l’intensità nonché il colore dell’illuminazione sono regolabili in modo del tutto personalizzato, a seconda della presenza di collaboratori negli uffici e nelle sale riunioni. Il Digital Building rende superflua la regolazione manuale di questi fattori. Un edificio intelligente conosce i propri utenti ed è in grado di offrire le condizioni migliori per permettere loro di fornire massime prestazioni.

 

Nuove possibilità di analisi

Grazie a dei sensori, è possibile analizzare lo sfruttamento dei vari spazi aziendali e ottenere delle statistiche sulla frequentazione degli stessi in tempo reale. Dalla comprensione delle dinamiche di utilizzo dell’edificio risultano grandi potenziali di risparmio. Grazie alle analisi interconnesse i nostri clienti ricavano un valore aggiunto dai propri investimenti – in un ufficio, in un punto vendita o nel sistema sanitario.

 

Qual è la nostra motivazione?

Facciamo tutto questo per poter offrire servizi innovativi con un elevato customer value. Siamo convinti che sia giunto il momento di integrare in un’unica rete basata sulla tecnologia IP tutte le risorse all’interno di un edificio che normalmente sono collegate tramite reti separate e in parte proprietarie. Questa è l’idea di base del Digital Building. Combinando in un’unica rete un numero crescente di terminali e funzioni all’interno di un edificio, si apre la strada a nuove esperienze e possibilità che vanno ben oltre le soluzioni correnti. Oltre a rendere gli edifici più user-friendly, il Digital Building rappresenta un importante strumento che aiuta i committenti degli edifici e le imprese a comprendere meglio l’utilizzo del proprio edificio.

 

Bouygues Energies & Services InTec è idonea come nessun altro operatore a integrare queste nuove tecnologie negli edifici poiché, grazie a multitec, siamo in grado di offrire una straordinaria collaborazione trasversale alle divisioni e fornire tutte le soluzioni da un’unica fonte. Perché capiamo gli edifici e capiamo il Digital Building.

Sperimentate dal vivo il Digital Buidling

Abbiamo allestito una Smart Room aperta alle visite. Saremo lieti di presentarvi il Digital Building con tutte le possibilità di applicazione direttamente sul posto.

Cool Recording

Conformemente alle prescrizioni di legge, la temperatura delle unità di raffreddamento deve essere rilevata e documentata. Questo richiede l’impiego di risorse ed è spesso soggetto a errori. Il sistema di monitoraggio della temperatura Cool Recording offre una soluzione facile da installare, semplice e affidabile. L’impiego della tecnologia radio LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) rende la soluzione altamente scalabile e facilmente adattabile alle vostre esigenze. La visualizzazione chiara sul PC o su dispositivi mobili e l’invio automatico di documenti completano il sistema. Cool Recording soddisfa pienamente la normativa HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).

Predictive Maintenance

La Predictive Maintenance (manutenzione predittiva) è uno dei vari tipi di manutenzione che può contribuire a migliorare in maniera significativa la pianificazione degli interventi di manutenzione di un sistema. Si adotta per aumentare l’affidabilità e ridurre le disfunzioni al fine di contenere i costi complessivi.

 

Moderni sensori, l’interconnessione digitale e analisi intelligenti dei dati consentono di monitorare ininterrottamente e in tempo reale (come nel sistema Cool Recording) lo stato di macchine e dispositivi di qualsiasi tipo e di pianificare con lungimiranza gli interventi di manutenzione necessari (Predictive Maintenance). 

 

Affidateci il monitoraggio dello stato delle vostre macchine o dei vostri dispositivi. Saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza e sottoporvi un’offerta di Predictive Maintenance personalizzata.

Consulenza IoT

Una connettività ben concepita costituisce la premessa fondamentale per edifici o processi intelligenti. I nostri consulenti nel settore IoT e digitalizzazione sono esperti nel combinare in maniera ottimale diverse forme di connettività. Preferibilmente vi forniamo la nostra consulenza prima dell’allestimento delle vostre gare d’appalto, in modo da poter prendere insieme le decisioni giuste in merito alla piattaforma.

Contatto

René STEIMEN
Responsabile ICT Regione EST/Centrale
+41 44 247 44 50 rene.steimen@bouygues-es.com
Benjamin CONCONI
Responsabile di reparto
+41 62 287 67 67 benjamin.conconi@bouygues-es.com