Concetto unico per la protezione dai fulmini
L'installazione dello scaricatore è frutto della collaborazione tra il committente dell'opera, l'Istituto cantonale di assicurazione degli immobili (ECAB Fribourg) e il Servizio archeologico dello stato di Friburgo. I lavori sono stati realizzati nel rispetto delle direttive antincendio per proteggere le parti del castello realizzate in legno (sottotetto e pavimento in particolar modo) e l'impianto elettrico del castello.
Il progetto è stato diretto da Claudio Spoto, responsabile del progetto, e dal suo team di tre tecnici con base a Friburgo e attivi in tutta la Svizzera Romanda.
Claudio Spoto: «La collaborazione tra le parti interessate è andata benissimo. Insieme abbiamo progettato la soluzione migliore dal punto di vista tecnico, discreta e adatta alla struttura del castello. L'accesso al sito ha rappresentato una sfida importante: abbiamo dovuto portare il materiale passando per il sentiero di 800 metri prima di arrivare il castello. Non capita tutti i giorni di fare un'esperienza del genere!»
Il Castello di Illens sarà inaugurato nel 2021, dopo 13 anni di progetti, scavi e lavori. Dopo l'inaugurazione sarà aperto al pubblico e su richiesta ospiterà eventi culturali e privati.
www.illens.ch