News
Firma della roadmap per la mobilità elettrica 2022
Entro il 2022, tra i veicoli di prima immatricolazione, la quota di veicoli elettrici dovrà salire dal 2,7% fino al 15%. I partecipanti a una tavola rotonda – tra cui Bouygues Energies & Services e Losinger Marazzi – si sono accordati per lanciare e attuare una roadmap con questo obiettivo.
La mobilità ricopre un ruolo importante nello sviluppo sostenibile, che in futuro dovrà essere ancora più rispettoso dell'ambiente e ancora più intelligente. Per questa ragione Bouygues Construction, insieme alle sue affiliate in Svizzera – Bouygues Energies & Services, Bouygues Energies & Services InTec e Losinger Marazzi – vorrebbe fornire il proprio contributo al tema della mobilità elettrica.
A tale scopo, su invito della Consigliera federale Doris Leuthard, numerosi rappresentanti del settore della mobilità elettrica, tra cui anche gestori di flotte e responsabili del settore delle costruzioni, si sono incontrati per una tavola rotonda con i rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e delle Città, per definire come sia possibile incrementare la quota di veicoli elettrici. Insieme è stata lanciata una tabella di marcia per la promozione della mobilità elettrica.
Più di 50 organizzazioni e imprese, tra cui La Posta, Energia Svizzera, le FFS e diversi dipartimenti federali hanno contribuito alla creazione di questa tabella di marcia, che contiene misure concrete per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. L'attuazione del progetto ELSA in Svizzera e la rivoluzionaria soluzione di ricarica Citycharge® sono proposte che nascono in casa Bouygues Energies & Services. Inoltre Bouygues Energies & Services Svizzera e Losinger Marazzi si sono impegnate a elettrificare fino al 10% della propria flotta veicoli.
Oggi Stéphane Schneider, CEO di Bouygues Energies & Services e Bouygues Energies & Services InTec e Pascal Bärtschi, rappresentante di Bouygues Construction in Svizzera, hanno sottoscritto congiuntamente la roadmap per la mobilità elettrica 2022 nel quadro di un evento solenne a Berna.
Fotocredit: Jan Bolomey
News
Qui trovate una panoramica delle nostre notizie. Sempre aggiornata e rilevante, per permettervi di essere informati al meglio in merito alle nostre innovazioni, ai nostri eventi e ai nostri progressi per una migliore esperienza cliente.
- Bouygues Energies & Services è stata incaricata dalla ZKB di progettare il trasloco di circa 3000 collaboratori a Zurigo Ovest.
- Potete aspettarvi notizie e storie interessanti dal mondo di Bouygues Energies & Services.
- Bouygues Energies & Services intende ridurre il numero di lesioni oculari con una nuova campagna.
- Siamo Top Employer per la Svizzera per la seconda volta di seguito.
- Bouygues Energies & Services sostiene la lotta contro il cancro nei bambini.
- Potete aspettarvi notizie e storie interessanti dal mondo di Bouygues Energies & Services.
- Bouygues Energies & Services rientra tra i top player secondo uno studio.
- Il 20 giugno 2019 si è svolto a Zurigo-Oerlikon il primo Innovation Day di Bouygues Energies & Services in Svizzera.
- Bouygues Energies & Services alla posa della prima pietra di fondazione.
- Per l'eccezionale propensione verso i collaboratori Bouygues Construction è stata insignita di questo riconoscimento.
- La 74a edizione del Real Estate Talk in Zurigo.
-
- Cambio del Management del gruppo Alpiq InTec.
- Il gruppo Alpiq InTec fa definitivamente parte di Bouygues Construction.
- Alizé è la nostra proposta innovativa per l’e-mobility che riguarda le stazioni di ricarica per le auto elettriche.
- BIM: Building Information Modeling apre prospettive tutte nuove in questo settore.